RICERCA DI MICOPLASMA

I micoplasmi sono batteri appartenenti alla famiglia dei Mycoplasmatales, dalle caratteristiche molto peculiari.

Sono parassiti di diverse specie animali e vegetali e sono ampiamente distribuiti nel territorio.

Nell’uomo causano patologie localizzate perlopiù all’apparato respiratorio o genitale, moltiplicandosi sulla superficie degli epiteli mucosi e mostrando una scarsa tendenza ad oltrepassarli.

Il maggior responsabile di patologie respiratorie è il Mycoplasma pneumoniae, che causa una grave forma di polmonite atipica primaria.

Tra i micoplasmi “genitali”, capaci cioè di dare segni morbosi a livello delle vie urinarie e genitali, si ritrova invece con maggior frequenza Mycoplasma hominis, seguito in casi più rari da Mycoplasma genitalium,ecc.

Prima dell’esame bisogna aver cessato qualsiasi intervento chemio-antibiotico locale o generale da almeno 3 giorni.

Share by: