Il Laboratorio di analisi Canfora nasce come laboratorio generale di base, ad opera del Dott. Canfora Giulio, nel 1950 in Via Pavia a Messina. Successivamente, nel 1968, lo studio si trasferisce in Viale S. Martino is. 56 n° 315 a Messina che è a tutt’oggi l’attuale sede.
Il 01 luglio del 2000 la struttura muta ragione sociale da associazione tra professionisti a società in accomandita semplice con il nome di “Laboratorio Diagnostico dei Dottori Sebastiano e Claudio Canfora & C. s.a.s.”.
Il 31 gennaio 2017 la struttura muta ragione sociale in “Laboratorio Diagnostico dei Dottori Sebastiano e Claudio Canfora s.r.l.”
La struttura è autorizzata come:
Tutti gli esami vengono svolti in tempi rapidi ed evasi nella stessa struttura di Viale San Martino, 315
Esso rappresenta ormai da oltre 70 anni un punto di riferimento nel settore della diagnostica di laboratorio per l’utenza cittadina e della provincia.
La volontà che ispira la politica del laboratorio, è quella di rispondere sempre meglio, in termini di qualità, alle esigenze degli utenti, considerandoli come “persone”.
Il laboratorio s’impegna, da sempre, a perseguire lo sviluppo della qualità in tutti i suoi aspetti: analitici, gestionali e nel rapporto con l’utenza.
Questo con la ferma convinzione che gli obiettivi da perseguire sono:
La Direzione aziendale ha provveduto alla definizione delle politiche complessive dell’azienda ed in relazione ad esse ha stabilito degli obiettivi da raggiungere. Questi obiettivi si riferiscono al tipo nonché alla quantità di prestazioni erogate e che si intendono erogare.
La Direzione, al fine di esplicitare:
La Direzione, consapevole da tempo di operare in un campo in cui:
Fino ad ora il Laboratorio ha mirato soprattutto alla soddisfazione dell’Utente cercando di offrirgli un servizio puntuale, risultati precisi, un numero crescente di esami erogabili. Tuttavia, il raggiungimento o meno, di questi obiettivi non era visibile all’Utente, soprattutto quello occasionale.
Oggi riteniamo che l’adozione di un sistema organizzativo documentato sia uno strumento efficace per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
Il raggiungimento di questi obiettivi deve essere perseguito gestendo il cambiamento con flessibilità, tempestività e determinazione, utilizzando al meglio gli strumenti organizzativi disponibili, migliorando la propria professionalità in ordine alle tecniche individuali di lavoro (pianificazione delle attività, addestramento del personale, gestione del tempo e delle priorità di lavoro), e mirando al miglioramento continuo di tutti gli aspetti dell’attività del Laboratorio.
Le esigenze e le aspettative dell’Utente vanno soddisfatte attraverso il massimo impegno nelle attività di esecuzione del servizio e tramite l’ascolto dell’Utente circa le sue percezioni nei confronti del Laboratorio.
Orario prelievi
Lunedì - Venerdì
07:15 - 11:00
Ritiro Referti
Viale San Martino, 315 - 98124 Messina (ME)