La proteina C attivata, in presenza della proteina S, inibisce la formazione della trombina grazie alla in attivazione proteolitica dei fattori della coagulazione V e VIII.
Questa attività anticoagulante rende la proteina C uno dei più potenti regolatori della coagulazione del sangue.
I deficit ereditari della proteina C sono associati ad un aumento del rischio di complicanze tromboembolitiche soprattutto a carico del circolo venoso.
In talune epatopatie gravi ed in pazienti sottoposti a trattamenti con farmaci antagonisti della vitamina K è stata osservata una diminuzione della concentrazione della proteina C.
La carenza di proteina C è generalmente associata ad un alto rischio di tromboembolismo venoso specialmente in soggetti giovani.
Valori normali: 70-140
Orario prelievi
Lunedì - Venerdì
07:15 - 11:00
Ritiro Referti
Viale San Martino, 315 - 98124 Messina (ME)